Mindfullness: Tra mito e realta'
Non puoi fermare le onde, ma puoi imparare a padroneggiare il surf - Jon Kabat-Zinn
⊚ Coaching ⊚ Mindfulness
"Io non so non pensare, è impossibile!"
"Come posso stare fermo/a per tutto quel tempo?"
"Se essere felici e rilassati fosse così facile, lo saremmo tutti!"
Cos'è davvero la Mindfullness?
Se una di queste frasi ti suona familiare, sei in buona compagnia. E se sei arrivato/a fin qui, forse c'è una parte di te che vuole metterle in pausa, anche solo per un momento. Troppo difficile? Allora proviamo a ridurre il volume di questi pensieri e ad ascoltare con maggiore apertura.
Queste voci interne non sono nemici da combattere, ma parti di noi. Tuttavia, noi non siamo solo i nostri pensieri: siamo molto di più. Ecco perché vale la pena concedersi lo spazio per osservare senza giudicare e scoprire una prospettiva nuova.
Ma cos’è davvero la Mindfulness?
Non significa smettere di pensare.
Non obbliga a stare immobili per ore.
Non è solo una moda passeggera, ma un'opportunità per sviluppare consapevolezza.
Non promette la felicità immediata, ma aiuta a liberarsi da schemi abituali che, anche se disfunzionali, ci sembrano così comodi.

Cosa si fa in una sessione di Mindfullness?

- Si impara a stare nel momento presente con intenzione.
- Si allena la consapevolezza e il focus mentale.
- Si sviluppa la capacità di osservare pensieri ed emozioni senza esserne sopraffatti.
- Ci si scopre sotto nuove prospettive, favorendo un approccio più libero e autentico alla vita.
- Ma capirlo a parole non basta.
La Mindfulness non si spiega, si sperimenta. Per questo, l’unico modo per comprenderla davvero è provare.
Se vuoi approfondire, il primo passo è semplice: inizia.